This post is also available in: English (Inglese) Français (Francese)
Grotte Gialle di Riparbella in provincia di Livorno ad 1 h dal B&B Sunrise sono un universo sotterraneo
Grotte Gialle di Riparbella cosa sono
Sono tombe etrusche situate nella campagna di Bibbona.
Scavate nella calcarenite il colore giallo particolare delle grotte risale a un antico fondale marino di circa un milione di anni, con un a formazione ad “orecchio di coniglio” con due camere a forma di V divise da una colonna. Il terreno è ricco di zolfo e ferro e dona appunto questo color giallo particolare affascinante
Grotte Gialle di Riparbella come arrivare
Siete pronti a immergervi nella vegetazione ed arrivando troverete di fronte a voi occhi grotteschi e misteriose facce scolpite in bassorilievo nella roccia
Alcuni dicono che non sia semplice raggiungerle ma usando google Maps penso sia facile inserendo Grotte Gialle. Non è segnalato molto bene e posteggiate la vs auto all inizio del bosco e in 15 min a piedi le raggiungerete
Grotte Gialle di Riparbella come visitarle
Potrete affidarvi a guide di esperti che vi illustreranno tutte le testimonianze storiche legate alle Grotte Gialle
Abbigliamento consigliato scarpe da trekking abbigliamento comodo 1 bottiglietta d’acqua
Vi lascio il numero della Pro Loco Bibbona
Grotte Gialle di Riparbella passione escursionismo
Le Grotte Gialle sono indincate per gli appassionati di escursionismo e indicato il periodo primavera estate.
Vi consiglio il sentiero “Via delle Venelle – Grotte Gialle- Via dei Mandrioli – Valle gaia Grotte e Laghetto Linaglia
Splendida escursione di circa 13 km con un dislivello di 274 mt
Percorso dal B&B Sunrise alle Grotte Gialle


Visita a Bibbona
Potrete visitare il borgo di Bibbona che ha ovviamente origini etrusche
Il centro storico è un borgo medioevale con vicoli strade strette e pavimenti lastricati abitazioni con mattoni a vista

