linea gotica

This post is also available in: English (Inglese) Français (Francese) Deutsch (Tedesco)

Linea Gotica storia tragica ci racconta destini vite devastate da una linea immaginaria creata dall esercito tedesco nel 1944 a difesa dell avanzata degli alleati

Testimonianza storica

La Linea Gotica lunga 320 km si estendeva da Massa – Carrara a Rimini è la testimonianza storica importante che ricorda la seconda Guerra Mondiale tracciando un percorso che va dall Emilia Romagna passando per la Toscana le Marche

Linea Gotica Storia tragica

Luoghi di battaglie con la presenza di monumenti, musei, cimiteri di guerra, bunker, trincee e rifugi ancora esistenti

foto linea gotica

Itinerari Linea Gotica

Fra gli Itinerari Linea Gotica vi consiglio il percorso da Massa a Sant’Ana di Stazzema

Percorso : Massa – Sant’Anna di Stazzema

Lungo questo percorso ammirerete il Monte Pasquito e Folgorito per chi ama il Trekking e incrociare i luoghi delle vicende belliche della seconda Guerra Mondiale legato alla Linea Gotica 

Itinerario consigliato

° Partenza da Massa

  • Visita al Castello Malaspina occupato da i tedeschi durante la guerra
  • Sosta al Museo audiovisivo della Resistenza, con documenti e testimonianze sulla guerra in Lunigiana
  • Visita Sant’Anna di Stazzema attraverso una strada panoramica boschi e sentieri Utilizzati dalla resistenza abbiamo rifugi trincee lungo il percorso 
  • Visita al Parco Nazionale della Pace, dedicato alla memoria dell ‘ eccidio nazifascista del 12 agosto 1944
  • Visita al  Museo della Resistenza, con reperti e racconti dell epoca
  • Monumento Ossario punto panoramico e simbolo della memoria storica

 

percorso linea gotica

Linea Gotica storia tragica è parte del nostro passato che venne sfondata il 19 febbraio 1945 per terminare nel mese di aprile con alle spalle settimane di combattimenti

trincee

Contatti bb sunrise

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *